L'Azienda

Borratella - Azienda Agricola

Una tenuta che respira con la natura

Nel cuore della Toscana, a Gaiole in Chianti, sorge Borratella: una Tenuta familiare immersa in 5,75 ettari di vigneti, 2 ettari di oliveti e 75 ettari di bosco.
A 350–380 metri d’altitudine coltiviamo principalmente Sangiovese, affiancato da Canaiolo e Malvasia Nera. Dalle nostre 300 piante nasce un olio extravergine intenso ed elegante.

I terreni calcarei permettono al suolo di respirare anche nei periodi più caldi, mentre i boschi che circondano i filari rinfrescano le uve durante la notte, favorendo l’equilibrio e la qualità degli acini. I vigneti, esposti a Sud, Sud-Ovest e Sud-Est, beneficiano della luce ideale.

Rinnovata nel 2017 con tecnologie moderne per affrontare al meglio le sfide climatiche.
La fermentazione avviene in acciaio a temperatura controllata, seguita da un affinamento in tonneaux e barrique di rovere francese.

Borratella è un progetto di famiglia e di amore per la terra: ogni vendemmia è un atto di cura e rispetto verso il nostro territorio.

La famiglia

Una scelta di cuore, diventata vita

C’era una volta un viaggio, tra le curve morbide del Chianti, dove il tempo sembra rallentare e l’aria profuma di vigna e silenzio.
È lì che la famiglia Putanko ha incontrato Villa Borratella, e se n’è innamorata. Non fu un acquisto, fu una scelta di vita.

Dalla vivace Praga al cuore della Toscana, portano con sé passione, rispetto e il desiderio di dare nuova voce a questa terra. Restaurano la cantina, curano le vigne, piantano nuove varietà antiche.
Dal 2020, le loro bottiglie raccontano una storia fatta di amore, tempo e coraggio: Chianti Classico, Riserva, IGT, olio extravergine e grappa.

Ogni gesto è radicato in un sogno che oggi profuma di vendemmia e luce toscana.

Esperienza e visione

Enologo

A guidare la nostra visione enologica è il Dott. Luciano Bandini, professionista toscano con oltre trent’anni di esperienza nel mondo del vino.
Laureato in enologia nel 1992, ha perfezionato le sue competenze tra Bordeaux e Montpellier, collaborando con l’Università di Firenze e i principali consorzi del territorio, tra cui Chianti Classico e Vernaccia di San Gimignano.

La sua mano esperta accompagna ogni fase della produzione, con uno sguardo tecnico e sensibile che valorizza il carattere unico di ogni annata.

Vivi l’esperienza

Vendita diretta e degustazioni

La famiglia ha recentemente restaurato la sala degustazioni, creando uno spazio intimo ed elegante.
Per la prenotazione della vostra degustazione potete scrivere a info@borratella.com o chiamare al numero:
+ 39 339 4107545

Contattaci
Contattaci su Whatsapp